- Preparate la pastella per le crespelle: sbattete le uova con un pizzico di sale, integraté il latte mescolando bene, quindi incorporate la farina a cucchiaiate in modo da evitare grumi. Aggiungete il burro fuso, amalgamando fino a ottenere una consistenza omogenea.
- Cuocé le crespelle su una padella antiaderente da 24 cm, precedentemente unta con burro. Versatevi uno strato sottile dell’impasto, distribuitelo con il mestolo e cuocetelo da entrambi i lati, girandole una sola volta. Conservatele sulla gratella finché non sarete pronti a comporle.
- Preparate la base cremosa di Robiola: amalgamate il formaggio con un po’ di latte fresco e il timo tritato per creare una crema setosa. Tenetela in disparte.
- Preparate la farcia: tagliate il salmone affumicato a striscioline o il salmone in scatola a dadini per mantenere consistenza. Assicuratevi che sia ben sgocciolato.
- Riscaldate la besciamella: preparatela con burro, farina e latte condensando una mistura con il classico roux. Aggiungete noce moscata, sale e pepe, mescolando finché diventa cremosa e vellutata.
- Prenparate l’assemblaggio: stendete una crespella su una superficie, spennellatevi una spazzola di crema di Robiola, spargete dadini di salmone su di essa. Arrotolale come cannoli delicati e ripetete lo sprocesso per tutte le crespelle.
- Componete l’ultima fase: in una pirofila, spargete una prima mano di besciamella. Riempite con le crespelle arrotolate accostate, quindi copritele con la besciamella rimanente. Finale con grattugiata di Parmigiano Reggiano.
- Infornate in forno preriscaldato a 200°C per 20-25 minuti, finché la superficie non si crispi e si dori. Controllate con una forchettina per verificare la cottura uniforme.
- Servite immediatamente, in modo che la crostina calda si mantenga croccante e gli strati siano ben scaldati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.