Crespelle al radicchio

Per realizzare la ricetta Crespelle al radicchio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Crespelle al radicchio
Category secondi piatti

Ingredienti per Crespelle al radicchio

  • aceto balsamico
  • farina di ceci
  • farina di mais
  • farina integrale
  • olio
  • radicchio
  • sale
  • salvia
  • zucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crespelle al radicchio

La ricetta Crespelle al radicchio è un piatto tipico della cucina italiana, particolarmente diffuso nelle regioni del Nord. L’utilizzo del radicchio, ingrediente amarognolo e fresco, si sposa perfettamente con il dolce dello zucchero di canna e la nota speziata della salvia, ricavando un equilibrio organolettico raffinato. Questo sfizioso piatto viene solitamente servito tiepido, accompagnato da una leggera guarnizione di formaggio grattugiato o burro fuso.

Preparale con semplicità seguendo questi passaggi:

  • Mescola insieme la farina di ceci, la farina di mais, la farina integrale, il sale e lo zucchero di canna.
  • Aggiungi gradualmente l’olio e l’acqua tiepida, impastando fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio.
  • Fai riscaldare una padella antiaderente con un filo di olio.
  • Versa un mestolo di impasto nella padella calda, cuoci per qualche minuto per lato fino a quando non sarà dorata e croccante.
  • Cuoci tutte le crespelle seguendo lo stesso procedimento.
  • Condisci le crespelle con radicchio saltato con olio, sale e salvia.
  • Aggiungi un filo di aceto balsamico per una nota agrodolce.
  • Servi le crespelle calde o tiepide.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta frolla al cacao, un’alternativa senza glutine e lattosio

    Pasta frolla al cacao, un’alternativa senza glutine e lattosio


  • Bouchée à la reine, il meglio degli antipasti francesi

    Bouchée à la reine, il meglio degli antipasti francesi


  • Pisarei e fasò, la pasta e fagioli alla piacentina

    Pisarei e fasò, la pasta e fagioli alla piacentina


  • Latte fritto, un pezzo di rosticceria molto particolare

    Latte fritto, un pezzo di rosticceria molto particolare


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!