Crespelle ai funghi porcini

Per realizzare la ricetta Crespelle ai funghi porcini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Crespelle ai funghi porcini

Ingredienti per Crespelle ai funghi porcini

besciamellaburrocipollafarinaformaggifunghi porcinilattenoce moscatanociolioporcini secchiprezzemolo tritatosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crespelle ai funghi porcini

La ricetta Crespelle ai funghi porcini è una preparazione ricca di sapore, che unisce la delicatezza delle crespelle morbide a un ripieno saporito e vellutato. Questo piatto si distingue per l’aroma intenso dei funghi porcini e il loro abbinamento con la cremosità della besciamella. Solitamente gustato tiepido o freddo, è versatile da servire in contesti informali ma è anche adatto a pranzi di qualità.

    1. Prepara i funghi: Immergi i porcini secchi in acqua fredda per un’ora, poi tagliali a cubetti dopo aver tamizzato il loro brodo.
    2. Cucina la base: Rosola cipolla con olio, aggiungi il brodo filtrato dei funghi e cuoci per 40 minuti, completando con il prezzemolo tritato.
    3. Realizza la besciamella: Sciogli il burro a fuoco basso, incorpora la farina, aggiungi piano il latte caldo, insaporisci con sale e noce moscata e aggiungi cubetti di formaggio.
    4. Prepara l’impasto delle crespelle: Sbatti le uova con sale, aggiungi farina setacciata e latte alternati e mescola con cura per evitare grumi.
    5. Cucina le crespelle: Versa l’impasto in una pentola antiaderente, cuoci due minuti da un lato e uno dall’altro.
    6. Assembla il ripieno: Unisci i funghi tritati a una parte della besciamella mescolando sino a ottenere una consistenza cremosa.
    7. Riempie e disponi: Farcia ogni crespella con il ripieno, rotolala, disponila in una pirofila, copri con besciamella rimasta e aggiungi grana padano.
    8. Inforna: Copri la pirofila con carta alluminio, cuoci a 170°C per 30-35 minuti finché sono calde al centro.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bruschette estive

    Bruschette estive


  • Insalata di pasta coi moscardini

    Insalata di pasta coi moscardini


  • Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari

    Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari


  • Peperoni ammollicati in padella

    Peperoni ammollicati in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.