Crescioni di verdure

Per realizzare la ricetta Crescioni di verdure nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Crescioni di verdure

Ingredienti per Crescioni di verdure

agliobicarbonatoerbe aromatichefarinalatte parzialmente scrematomozzarellaolio d'oliva extra-verginesalestrutto

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crescioni di verdure

La ricetta Crescioni di verdure è un classico della cucina italiana, originaria dell’Emilia-Romagna. Questo piatto è noto per i suoi sapori freschi e delicati, grazie all’uso di verdure e erbe aromatiche. Viene solitamente gustato come antipasto o contorno, ma può anche essere servito come piatto principale.

  • Inizia preparando l’impasto: in una ciotola, mescola insieme 250g di farina, 1/2 cucchiaino di sale e 1/4 di cucchiaino di bicarbonato.
  • Aggiungi 100ml di latte parzialmente scremato e 2 cucchiai di olio d’oliva extra-vergine, poi mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.
  • Lava e trita le erbe aromatiche, poi aggiungile all’impasto e mescola bene.
  • Sminuzza l’aglio e la mozzarella, poi aggiungili all’impasto e mescola fino a ottenere un composto uniforme.
  • Aggiungi lo strutto tagliato a piccoli pezzi e mescola bene.
  • Lava le verdure, tagliale a piccoli pezzi e falle saltare in padella con un po’ di olio d’oliva.
  • Aggiungi le verdure all’impasto e mescola bene.
  • Stendi l’impasto su una superficie infarinata e taglia i Crescioni di verdure nella forma desiderata.
  • Cuoci i crescioni in una padella antiaderente con un po’ di olio d’oliva fino a quando non sono dorati e croccanti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mousse di castagne: un dessert che rende l’autunno più dolce!

    Mousse di castagne: un dessert che rende l’autunno più dolce!


  • Gnocchi di pane con ragout di coniglio e fave: un pasto ricco, sostanzioso e delizioso

    Gnocchi di pane con ragout di coniglio e fave: un pasto ricco, sostanzioso e delizioso


  • Pasta di riso e tapioca fatta in casa: salute, leggerezza e bontà a non finire!

    Pasta di riso e tapioca fatta in casa: salute, leggerezza e bontà a non finire!


  • Un primo piatto delizioso e speciale? Ecco i lumaconi al forno con funghi e mozzarella!

    Un primo piatto delizioso e speciale? Ecco i lumaconi al forno con funghi e mozzarella!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.