La CRESCIA DI PASQUA è un piatto tipico della tradizione gastronomica italiana, nato nel cuore della Lombardia e diffusosi rapidamente nel resto del paese. Questo delizioso dolce è profumato di miele e uova, con un sapore deciso ma non troppo intenso, perfetto per il contesto delle feste e delle ricorrenze. Solitamente viene consumato come dessert o merendina, ma non vi stupiremmo se lo gustaste anche come snack inatteso durante la giornata.
- Inserisci la farina, il formaggio grana, il formaggio pecorino, il lievito di birra e il malto in una ciotola capiente e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungi il miele e l’olio e mescola ancora sino a quando non si ottiene un batterio sodo e elastico.
- Agrega le uova, uno alla volta, e mescola ogni volta fino a quando il composto non è perfettamente unito.
- Sale e pepe a gusto.
- Rifinisce la crema e la appoggia su superficie apparecchiata per 24 ore.
- Accendi in forno a 180°C per 20-30 minuti o fino a quando non si ottiene la consueta colorazione dorata e fragile.
- Sforna e lascia raffreddare sulla griglia.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.