Per realizzare la ricetta Crescia al formaggio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Crescia al formaggio
burrofarinaformaggilattelievito di birrapaneparmigianosalesalumiuovavino rosso
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crescia al formaggio
La ricetta Crescia al formaggio è una pietanza umbra ricca e appagante, perfetta come base per accompagnarla con salumi, uova e vino rosso. Questo piatto dolce-salato si contraddistingue per la golosa combinazione di formaggi, burro e lievito, che donano una consistenza morbida e saporita. Tipica del Venerdì Santo, viene spesso servita a Pasqua, ma è un must tutto l’anno, anche in versione fredda. Gli umani la definiscono “una vera delizia”, per via del suo aroma intenso e della struttura vellutata.
sciogliere il lievito di birra nel latte e lasciare fermentare per 10 minuti
mescolare il Parmigiano reggiano, il pecorino romano, il burro a temperatura ambiente e il groviera in una ciotola
aggiungere gradualmente la farina, mescolando con attenzione per ottenere un composto omogeneo
aggiustare il sale e mescolare fino a formare un impasto compatto e liscio
imburrare gli stampi a cerniera e versare l’impasto fino a metà del volume
lasciare lievitare in un ambiente tiepido, fino a quando l’impasto si espande completamente
cuocere in forno preriscaldato a 170°C per 30 minuti, fino a doratura
sfornare e lasciare raffreddare prima di servire, affettare o tagliare a pezzi
ABBINAMENTO CONSIGLIATO: brunello di Montalcino, salami umbri e uova sode.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!