Crescia al formaggio

Per realizzare la ricetta Crescia al formaggio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crescia al formaggio

Ingredienti per Crescia al formaggio

burrofarinaformaggilattelievito di birrapaneparmigianosalesalumiuovavino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crescia al formaggio

Crescia al formaggio

La ricetta Crescia al formaggio originaria della cucina toscana è un classico piatto di festa. La sua storia risale all’antichità, quando i contadini si riunivano intorno al camino per condividere la giornata di lavoro ed elargire una colazione gustosa ed oppulenta. La caratteristica distintiva di questa crescia è la presenza dei vari formaggi, che conferiscono un sapore intenso e croccante. Questo piatto si gusta tradizionalmente durante le feste e le occasioni speciali, a compensazione di un buon vino rosso.

La crescia al formaggio è un piatto dalle origini antiche e si accompagna ideale alle occasioni speciali, dal matrimonio all’assistenza funebre.

Preparazione:

La crescia al formaggio si prepara in modo semplice e veloce. Iniziamo con l’ammorzare la farina, mettendola in un grande recipiente. Aggiungiamo poi il lievito di birra, il sale, il burro e il latte. Inseriamo quindi gli albumi delle uova per dare una buona stabilità. Inseriamo un pizzico di farina dallo Schiaccianoci, i vari tipi di formaggio come ad esempio il formaggio morbido (il formaggeria), ed infine aggiungiamo il prezzemolo tritato e stufato con olio e salami. Aggiungiamo poi circa mezzo litro di vino rosso. La preparazione richiede circa mezz’ora. Aggiungerci poi gli altri ingredienti, ovvero il pane grattugiato. Lasciamo poi lievitare, aggiungendo la quantità di sale desiderata.

Unceche le patate raccontato riparte. Prepariamo la miscela di farina e formaggio, utilizzando la quota di lattuga corretta tale. Per completare, unce a preparare altrettrè il pastello, poi la superficie, insieme a salumi, la misura a forma rotonda. Mettiamo al riparo il tutto.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!

    Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!


  • Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso

    Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso


  • Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto

    Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto


  • Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais

    Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.