Crescentine ripiene fritte

Per realizzare la ricetta Crescentine ripiene fritte nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Crescentine ripiene fritte

Ingredienti per Crescentine ripiene fritte

emmenthalfarina 00formaggilattelievito di birramielepannaprosciutto cottosale grossostrutto

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crescentine ripiene fritte

La ricetta Crescentine ripiene fritte è una vera squisitezza a base di impasto lievitato, ripieno di saporito prosciutto cotto e formaggio, fritto fino a doratura. La risultante è una vera esplosione di sapori, gratinati e caldi appena sfornati. Perfetta per antipasti gustosi o come sfizioso contorno a piatti di carne.

  • Bollire acqua con sale grosso. In una ciotola, mescolare acqua, latte, panna e lasciare intiepidire. Stemperare il lievito con il miele e poi incorporare alla farina.
  • Impastare aggiungendo acqua se necessario per ottenere un impasto morbido. Lavorare bene con le mani e far lievitare per circa 30-40 minuti, coperto.
  • Dividere l’impasto in due parti, dargli una forma tonda e lasciare lievitare nuovamente.
  • Stendere l’impasto sottile con il mattarello e tagliarlo in quadrati.
  • Farcire ogni quadrato con prosciutto cotto e formaggio emmenthal.
  • Richiudere le crescentine dopo aver bagnato i bordi con acqua. Lasciar riposare 5 minuti.
  • Friggere le crescentine nello strutto bollente fino a quando diventano dorate e gonfie.
  • Asciugare le crescentine con carta da cucina.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!