- Trita il prosciutto crudo o la pancetta a dadini grossolani con un coltello da forno.
- Sciogli il lievito di birra nell’acqua tiepida in un recipiente ampio, ma rima la mescolanza per pochi secondi.
- Setaccia la farina 00 su una spianatoia, formando un monticino con una fontana al centro. Mescola gradualmente la farina dagli orli, insierendo il sale, lo zucchero e l’acqua con il lievito per formare un impasto uniforme.
- Incorpora a impasto la strutto o il burro fuso e il prosciutto tritato, stendendo la pasta senza estraerla la lievità. Forma una palla, coprila con un canovaccio e lasciala lievire per 50-60 minuti in un luogo caldo.
- Appiattisci l’impasto su una spianatoia, stendendolo in un’ovale di 1,5 cm di spessore, poi trasferiscila su una teglio rivestita di carta per il forno.
- Pizzica leggermente la superficie con le dita intorno ai bordi per aiutare l’ascesso delia crosta, quindi tagli con un coltellino affilato linee a rombi simmetriche.
- Spennella la superificie con un uovo sbattuto per una lucidità dorata, quindi lievita per altri 50 minuti finche’ il volume quasi raddoppia.
- Cuoci in forno preriscaldo a 200-210°C per 40-45 minuti (o 190°C per 30-35 minuti: controlla con un getto d’acqua se risuona vuoto: la crosta dovrà essere cruscant) e un interno soffice.
- Sfornala e lasciala raffreddare su una gratiglia prima di tagliarla a fette spesshe o sottili.
- Congela o conserva in un sacchetto cartaceo qualora non consumata entro Due giorni.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.