Le crepes senza glutine sono un piatto deluso e divertente, perfetto per una cena estiva o una colazione un po’ insolita. Questo tipo di piatto è abituale nella cucina continentale, dove l’alternativa di uso del glutine è spesso ressa.
Tali crepes hanno un aspetto invitante e sono accompagnate da vari ripieni, come ad esempio formaggi abbinati con funghi, insalata fredda con i legumi, o esotico peperoncino cotto in frittata. Ogni sera le crepes possono variare, ma rimane invariata la loro gustosaa croccante perita,
Ricetta
- Prepara l’impasto delle crepes mescolando 40 g di farina di castagne con 20 g di latte di soia e un cucchiaio di olio.
- Cotta l’impasto, iniziale il rovescio dei singoli pancake sino a ottenere la peretta desiderata.
- Cotto l’impasto delle crepes, procediamo preparando un ripieno con macedonia di frutta, legumi e cibarie.
- Infine versiamo il ripieno sulle crepes cotte e chiudiamo il piatto con della formaggio fresco accompagnato da maionese.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.