- Metti su fuoco moderato una pentola con 5 misurini di latte (latte di soia opzionale), riscalda senza far bollire e, a fuoco moderato, incorpora gradualmente farina, uova e un pizzico di sale, mescolando energicamente per 10 minuti per evitare grumi. Aggiungi un cucchiaio di burro fondente per dare leggerezza. Lascia riposare il composto 30 minuti per una consistenza cremosa.
- Fai scaldate una padella antiaderente, versaci una porzione di pasta con un mestolo, ruotando la superficie per distribuirla uniforme. Cucina per 2 minuti su ogni lato, finché diventano trasparenti e dorate. Ripeti con il composto rimanente per ottenere circa 30 crepes di 15 cm. Conservale in frigo fino all’uso.
- Misti 300 g di ricotta fresca con una cucchiaiata abbondante di nutella, amalgamando finché la combinazione non è omogenea. Assicurati che la ricotta sia filante e non granulosa.
- Prendi una crepe, formane un saccottino a sacco, spremendovi il composto ricotta-nutella al centro, poi richiudere le estremità per sigillare il ripieno. Se usate crepes in precedenza fredde, scaldatele brevemente in padella prima del riempimento.
- Serve i saccottini immediatamente o conservali nel frigo per massimo 24 ore prima di riscalderli al momento. Per un’opzione cremosa, potete guarnirli con un filo di panna montata o foglioline di cioccolato fuso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.