Per realizzare la ricetta Crepes ripiene, nutella uova, farina, latte e burro, le crepes. nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Crepes ripiene, nutella uova, farina, latte e burro, le crepes.
burrocarne macinatacioccolato fondentecognaccrema al cioccolatocrepesfarinalatte di soiamarmellatamozzarellanutellapannaprosciuttosalesoiauova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crepes ripiene, nutella uova, farina, latte e burro, le crepes.
La ricettaCrepes ripiene, nutella uova, farina, latte e burro, le crepes si presta a infinite personalizzazioni, un piatto che unisce delicatezza e versatilità. Dolci con Nutella o marmellata, salate con prosciutto e mozzarella, le crepes sono una base ideale per sperimentare sapori raffinati o rustici. La loro struttura sottile, ottenuta con un impasto a base di latte, uova, farina e burro, si presta a farciture cremose, croccanti o saporite, arricchite da cioccolato fondente o cognac, per un tocco gourmet.
In una pentola, scalda il latte (o latte di soia) e mescola con uova, farina, burro, una presa di sale e un poco di olio di soia.
Impasta continuamente per 10 minuti per evitare grumi, poi lascia riposare il composto per 30 minuti a temperatura ambiente.
Riscalda una padella antiaderente e versa un mestolo di impasto, formando un cerchio sottile di circa 15 cm.
Cuoci per due minuti su un lato, quindi rigira con delicatezza e cuoci altri due minuti fino all’alveolatura dorata.
Se il composto risulta troppo denso, diluiscilo con un po’ di latte freddo per ottenere una consistenza fluida.
Una volta cotte, disponi le crepes su un vassoio, avvolgile nel canovaccio per mantenerle calde o conservale in frigorifero fino al momento di servire.
Per farcirle dolce, sciogli il cioccolato fondente in panna a bagnomaria e spalma sulla crepe insaporita dal cognac.
Per farcirle salate, combina mozzarella, prosciutto cotto o carne macinata con un filo di miele o una salsina leggera.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti
Melanzane a libretto saporite
Gelato stracciatella vegano
Melanzane perline in padella
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!