* Mettete la farina in una ciotola ed aggiungete poco a poco il latte. Mescolate con una frusta a mano per evitare i grumi.
* Unite le uova al composto insieme al sale e il burro ammorbidito. Amalgamate tutti gli ingredienti.
* Imburrate una padella larga e bassa e fate scaldare a fuoco vivace. Appena la padella sarà abbastanza rovente, imburratela e versate un po’ di impasto. Fate roteare la padella per creare la crêpe, aiutandosi con un mestolo o l’apposito attrezzo. Dovrete creare un sottile disco rotondo.
* Lasciate cuocere per 30 secondi, quindi girate la crêpe e fatela cuocere dall’altro lato.
* Appena sarà cotta poggiatela in un piatto.
* Procedete così fino a quando non finirete l’impasto.
* In una ciotola amalgamate la ricotta con il parmigiano e il pepe (e se necessario il sale).
* Farcite le crêpes con la ricotta e lo speck, arrotolatele e riponetele in una teglia foderata di cartaforno.
* Spalmate sopra le crêpes altra ricotta, spolverate un po’ di semi di papavero ed infornate a 180° in forno preriscaldato per circa 10 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.