- Preparare la besciamella: sciogliere il burro in un pentolino, aggiungere la cipolla tritata e soffriggere fino a renderla trasparente. Incorporare la farina e farla tostare per qualche minuto mescolando continuamente.
- Versare gradualmente il latte caldo nella besciamella, mescolando sempre con una frusta per evitare grumi.
- Aggiungere sale, pepe, noce moscata e parmigiano grattugiato. Cuocere a fuoco lento per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché la besciamella non si sarà addensata.
- Preparare le crepes: in una ciotola, sbattere le uova con una pizzicata di sale.
- Aggiungere gradualmente la farina e mescolare fino ad ottenere un composto liscio.
- Versare il latte a filo, continuando a mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Scaldare una padella antiaderente con un filo di olio. Versare un mestolo di impasto per ogni crepes e cuocere a fuoco medio per circa 2 minuti per parte.
- Preparare il radicchio: pulire le foglie di radicchio e tagliarle a striscioline, quindi saltarle in padella con un filo di olio e un po’ di vino bianco.
- Assemblare il piatto: disporre le crepes in una pirofila, spalmate con besciamella e cospargere con il radicchio saltato. Ricoprire con altra besciamella e parmigiano grattugiato.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti, o fino a quando la superficie si sarà dorata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.