Questo delizioso piatto è originario della Francia, dove il croissant e il crepe sono elementi comuni alla dieta quotidiana. I sapori tipici del piatto sono dati dal fungus cardoncello, che conferisce un gusto ammirevole, unito allo splendido sapore del prosciutto cotto. Questo piatto viene solitamente gustato a colazione o a sera, con un caffè o un bicchiere di vino.
Preparazione
- Esegui la besciamella sciogliendo il burro in un pentolino, unendo il latte e portando a ebollizione. Togli la pentola dal fuoco e incorpora la farina, mescolando bene per evitare la formazione di grumi. Lascia raffreddare la besciamella.
- Prepara i funghi cardoncello pulendoli e tagliandoli a pezzi.
- Frittura i funghi nel paio di cucchiai di olio d’oliva extra-vergine finché non sono dorati.
- Prepara le crepes unendo le uova, il latte e la farina. Lessale e lavora il composto per ottenere una pasta liscia.
- Prepara il prosciutto cotto tagliandolo a pezzi.
- Assembla il piatto disponendo una crepe su un piatto, unendovi un po’ di besciamella, alcuni funghi e un pezzo di prosciutto cotto. Chiude la crepe e serve.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.