I sapori tipici di questo piatto sono dati dalla combinazione dei ceci, dei peperoni e delle melanzane, che insieme creano un’esperienza gustativa unica.
- Tostare la farina di ceci in una padella con un filo d’olio per renderla più fragrante.
- Mescolare la farina di ceci tostata con farina e un pizzico di sale, poi aggiungere gradualmente latte di soia, continuando a mescolare fino ad ottenere una pastella liscia.
- Aggiungere alla pastella un filo d’olio, curcuma, curry e noce moscata, e mescolare bene.
- Lasciare riposare la pastella per 30 minuti prima di cuocere le crepes in una padella antiaderente.
- Nel frattempo, preparare la crema di peperoni e melanzane: soffriggere aglio e cipolla bianca in olio, poi aggiungere i peperoni e le melanzane tagliati a cubetti e cuocere fino a quando sono teneri.
- Unire la besciamella ai peperoni e melanzane cotti e amalgamare il tutto.
- Riempire le crepes con la crema di peperoni e melanzane, e aggiungere un po’ di ceci cotti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.