Crepes con spinaci e caprino

Per realizzare la ricetta Crepes con spinaci e caprino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Crepes con spinaci e caprino

Ingredienti per Crepes con spinaci e caprino

burrocrepesfarinalattesalespinaciuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crepes con spinaci e caprino

La ricetta Crepes con spinaci e caprino è un piatto versatile e gustoso, ideale per una cena rapida o un pranzo leggero. Queste crepes sono perfette per essere preparate in poco tempo, circa un’oretta, e possono essere servite come antipasto o come piatto principale. Il loro sapore è caratterizzato dalla combinazione di spinaci, caprino e grana, che dona un tocco croccante e saporito.

Per preparare le crepes, inizia cuocendo 180 gr di spinaci surgelati in abbondante acqua bollente e salata per circa 10 minuti. Scola gli spinaci e lasciali raffreddare.

  • Scola gli spinaci dall’acqua e lasciali raffreddare, poi strizzali bene per eliminare tutta l’acqua in eccesso.
  • In una ciotola, sbatti le uova con un pizzico di sale, poi unisci la farina e il latte, mescolando bene fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungi il burro sciolto a questo composto e lascialo riposare per una mezz’oretta.
  • Nel frattempo, prepara il ripieno mescolando gli spinaci con 150 gr di caprino spalmabile e 30 gr di grana grattugiato, aggiustando di sale se necessario.
  • Scalda una padellina e versa un mestolino di composto per cuocere le crepes; cuocile su entrambi i lati.
  • Spalma un cucchiaio di ripieno su ciascuna crepe, arrotolale e ponile su una teglia da forno.
  • Cospargi le crepes con fiocchetti di burro e grana grattugiato, poi passale in forno a 200°C per 10 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!