Crepes con prosciutto e mozzarella

Per realizzare la ricetta Crepes con prosciutto e mozzarella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Crepes con prosciutto e mozzarella

Ingredienti per Crepes con prosciutto e mozzarella

crepesformaggio grattugiatomozzarellaprosciutto cotto

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crepes con prosciutto e mozzarella

La ricetta Crepes con prosciutto e mozzarella rielabora la tradizionale pagnota francese in una versione salata, combinando il sapore delicato del prosciutto cotto con la cremosità della mozzarella e la note tostato del formaggio grattugiat. Questo piatto, velocé di preparazione, si presta a presentazioni creative grazie alla tecnica di ripiego a fazzoletto e al gratinage finale in forno. La mozzarella asciugata e la distribuzione del formaggio ne fanno un secondi accoppiabile a verdure o a insalate fresche, ottime per pranzi dinamici o aperi elegant.

  • Iniziare preparando la mozzarella: affettarla sottilmenete o dividerla in fettine picc, posizionarla in un colino collocato sopra un recipiente per eliminare l’acqua, lasciarla 15-20 minuti.
  • Realizzare l’impasto per le crepes secondo le prassi standard (come base sabbiosa, latte e uova), lasciarlo riposare per almeno 30 minuti prima di procedere.
  • Cuocere le crepes in padella in modo sottile, guadagnando un base morbido e soffiante.
  • Sul centro di ciascun crepe già cotto, distribuire uniformemente una fettina di prosciutto cotto e pezzetti di mozzarella preasciutti. Chiudere le crepes ripiegandole a forma triangolo come un fazzoletto.
  • Posizionare le crepes nel piatto da forno con spazi tra di loro, spolverarli con abbondante formaggio grattugiat, assicurandosi una coperta uguale.
  • Infornare in forno preriscaldato a temperatura massima (220°C se disponibili) e cuocere per 15-20 minuti, fin quando la表面 formaggio prende un colore doro.
  • Lasciar raffredder per 2-3 minuti per evitare che il formaggio si sfracelli, quindi servirle calde accompagnandole con una verdurada fresh.

      Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.