- Setaccia e mescola la farina con lo zucchero (selezionale), se preferisci crepes lievemente dolci), una presa di vanillina), un pizzico di sale e ½ litro di latte in una ciotola ampia. Lavora la pasta finché non diventa liscia e vellutata, assicurandoti di non lasciare grumi.
- In una seconda ciotola, sbatti le uova con una forchetta fino a una omogenea. Incorporale pian piano nella pasta con movimenti circolari, aggiungni il burro fuso tiepido e mescola fino ad integrare bene tutti gli ingredienti.
- Lascia riposar la pasta in frigo per almeno 30 minuti per favorirne lo schiaccio e una cottura uniforme.
- Scala una padella antiaderente a fuoco medio, agiungi un filo di burro e distribuisci la pasta con un mestolo o attrezzo apposito, coprendone rapidamente tutta la superfice. Lascia cuocere per 1-2 minuti finchà il bordi dell crepa inizia a staccarsi dal fondo, gira con un paletto e cuoci l’altro latro per 30-40 secondi.
- Staile adagiando inpyramide su un piatto, coperte con pellicola per non farle secchire. Per il riempit, spread una generosa strato di nutella sulla crepe, e se presente, spargi una manciata di noci tritate o sbriciolate sopra prima di arrotolarla o piegarla.
- Servile immediatamente, gustandolo come dessert o colazione: la texture croccante della crepe e il sapore intenso della nutella creano un’armonia riconoscibile.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.