- Setacciare in una ciotola l’uovo, la farina, il latte, una grattata di noce moscata e un pizzico di sale, mescolando finché la pastella risulti liscia.
- Riscaldare una padella antiaderente con una noce di burro, versare un mestolo di pastella e distribuirla inclinando per creare lo spessore. Cuocere finché le crepes si staccheranno dal fondo, poi girarle e finire la cottura.
- Pulire i funghi, tagliarli a dadini, tritare il prezzemolo e rosolare con olio di semi fino a quando i funghi assorriranno il liquido. Sfornare e lasciar intiepidire.
- Nel frattempo, mescolare in un pentolino la farina con l’olio, versare pian piano il latte freddo, aggiungere una foglia di noce moscata e una presa di sale. Cuocere a fuoco basso finché la besciamella non si addensa.
- Riprendere le crepes, disporvi sopra i funghi, cubetti di provola e striscioline di speck, arrotolare chiudendo bene le estremità.
- In una pirofila, alternare uno strato di besciamella, crepes, un’abbondante spolverata di parmigiano e infine coprire con la besciamella rimanente. Cuocere in forno ventilato a 180°C per 25-30 minuti.
- Servire caldo, con una spolverata di prezzemolo fresco a inzio di piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.