Crêpes alle pere: ricetta per colazione

Per realizzare la ricetta Crêpes alle pere: ricetta per colazione nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crêpes alle pere: Ricetta per colazione
Category dolci

Ingredienti per Crêpes alle pere: ricetta per colazione

  • cointreau
  • grappa
  • panna
  • pere
  • sciroppo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crêpes alle pere: ricetta per colazione

La ricetta Crêpes alle pere: Ricetta per colazione è un classico della cucina francese. Questo piatto è spesso associato alla colazione, ma può essere gustato a ogni ora della giornata. Le crêpes sono una pietanza tipica della cucina francese, sottili strisce di pasta ottenute da una batteria di farina, acqua e uova. Il sapore principale di questo ricetta deriva dalle pere selezionate e mescolato del liquore alchermes o altri liquori generalmente usati come liquore, alcuni metodi di cottura prediligono la grappa.

  • Inizia a mescolare assieme mezzo litro di latte, mezzo bicchiere di acqua, 30 grammi di zucchero e due cucchiai di farina. Cocio bene il composto con un frustino.
  • In un altra tazza sbatti, insieme, metà uovo con la panna per produrre il composto a lago. Metti via.
  • Aggiungi insieme altri uova e dosati 130 g di farina. Mescola sino a quando si formino densi picchetti. Aggiungi acqua, mescola sino a rimediare farina compatta. Mescla assieme gli ingredienti latte e albume insieme mesclati. Mescola sino ad avere una crema compatta liscia, rimarcando la batteria e la frittura. Il composto deve risultare denso, omogeneo e cremoso, per dare al cliente qualitativi prodotti.
  • Metti in un tegame un cucchiaio di olio, quando riscalda metti a freddare una piccola quantità di farina in modo che non si chiauda. Quindi assottiglia il composto preparato in precedenza. Gira dalla parte sottile del tegame, assottigliando mantenendo la stessa profondità.
  • Lascia cuocere per circa due minuti da cotte con un mestolo sempre in movimento e al termine appoggia una pappetta per separare.
  • Distribuisci uniformemente sul piatto bimbiare una porzione di composto crépe (circa 120g). Poi passa sbrigativamente pomici a mezzo mazzo in un ciotola assieme al succo delle pere nel frigorifero (dopo la spesa e variate l’eventuale passo di lavorazione coltagli).

Ributta il composto ripetendo le fasi precedenti due volte.

Sbriciola una porzione di noci (abbinando ognuno dei sapordi, da considerarsi tra parentesi).

Arrostiti alcuni granuli delle noci affinchè si possano dissolvere. Etichetta un contenitore, aggiungi insieme il composto, il liquore, i frutti di stagione e le noci in un coperchio.

Consegnala insieme all’ordinazione.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.