Questo delizioso piatto è originario dell’Italia meridionale, dove è tradizionale essere cotto e servito come colazione o come spuntino in tarda serata. La componente caratteristica della ricetta è il sapore pungente e deciso del pomodoro, il gusto cremoso della ricotta e la morbidezza delle crepes. Il risultato è un piatto gustoso e unico, che combinare i tipici ingredienti del cuore della città partenopea con la delicatezza delle crepes.
- Prendi le crepes e pulisci loro la superficie con un panno assorbente.
- Fai fondere l’aglio e l’olio in un piccolo tegame, quindi aggiungi la conserva di pomodoro e le olive verdi. Lascia cuocere per circa 5 minuti, mescolando spesso.
- Sdoppia le crepes e appoggialle su un piatto da portata. Sopra ogniétà una cucchiaiata della salsa preparata.
- Ricotta salata alla mano e distribuiscila uniformemente sulla superficie delle crepes.
- Coprendo con pezzi di mozzarella e di pomodoro.
- Serve i CREPES ALLA PIZZAIOLA caldi, accompagnati da un riflesso di vino o di acqua frizzante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.