Sono un piatto versatile e possono essere gustate in qualsiasi momento della giornata. La combinazione di crepes al grano saraceno con pesche fresche e ricotta è un connubio di sapori e texture che conquisterà il tuo palato.
Per preparare le crepes al grano saraceno iniziate aggiungendo in una ciotola la farina di grano saraceno setacciata. Poi aggiungete le uova, il sale e il latte. Mescolate bene l’impasto che deve risultare liscio e senza formare grumi. Lasciate riposare l’impasto 10 minuti.
- In una ciotola, setacciate la farina di grano saraceno.
- Aggiungete le uova, il sale e il latte, mescolando bene.
- Lasciate riposare l’impasto per 10 minuti.
- Per la cottura, scaldate una padella antiaderente e ungetela leggermente.
- Versate un mestolino di pastella nel centro e stendetelo facendolo roteare.
- Coprite con il coperchio e cuocete per qualche minuto.
- Quando il bordo della crepe comincia a dorarsi, terminate la cottura.
- Lasciate cuocere sullo stesso modo su entrambe i lati.
Per la farcitura zuccherate leggermente la ricotta e passatela al setaccio, schiacciandola con un cucchiaio. In questo modo otterrete una sorta di crema soffice. Poi lavate le pesche nettarine e tagliatele a spicchi non più alti di mezzo cm. Distribuite la ricotta setacciata nelle crepes, poi aggiungete gli spicchi di pesca. Piegate le crepes a metà o in quattro, scaldate leggermente su una piastra calda (o in forno) e servite.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.