Crepes ai mirtilli senza glutine

Per realizzare la ricetta Crepes ai mirtilli senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crepes ai mirtilli senza glutine

Ingredienti per Crepes ai mirtilli senza glutine

acqua gassataamido di maisbrandyburrocrepesfarinalamponilattemirtillimorepanna da montarerisosaleuovavanillinazucchero a velozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crepes ai mirtilli senza glutine

La ricetta Crepes ai mirtilli senza glutine

Le crepes sono un piatto tipico della cucina francese, spesso servite per colazione, pranzo o come dolce. Inversione di tendenza con questa versione senza glutine, ricavata dall’unione di ingredienti freschi e genuini, come lamponi e mirtilli. Il brandy aggiunge un tocco di mistero e profumo, rendendola unica e appetitosa.

Preparazione

  • Pesare 100 g di amido di mais e 50 g di farina in un recipiente. Aggiungere 1 cucchiaio di sale e 1 cucchiaio di zucchero di canna. Mescolare bene e setacciare.
  • Pesare 2 uova e 200 ml di latte. Aggiungere 1 cucchiaio di vanillina e un pizzico di zucchero a velo. Mescolare bene.
  • Unire i due preparati precedenti e mescolare bene. Aggiungere 50 ml di acqua gassata e mescolare ancora.
  • Porre un pentolino su fiamma moderata eaggiungere il burro. Unire il composto precedentemente preparato e mescolare costantemente con un cucchiaio di legno. Cuocere fino a quando non si formerà una superficie uniforme.
  • Selezionare un cerchio di metallo per stendere le crepes. Unire un cucchiaio di composto e stendere la crepa. Cuocere fino a quando non si formerà una superficie uniforme. Ripetere l’operazione fino a esaurimento degli ingredienti.
  • Preparare la marmellata ai mirtilli: pulire 120 g di mirtilli e farli cuocere in 1 cucchiaio di burro e 1 cucchiaio di zucchero. Aggiungere 50 ml di panna da montare e mescolare bene.
  • Assemblare le crepes: mettere un cucchiaio di marmellata ai mirtilli al centro di ogni crepa. Riempire con more e mirtilli, e terminare con un cucchiaio di marmellata. Arrotolare la crepa. Ripetere l’operazione fino a esaurimento degli ingredienti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.