Cremosa di zucchine e mela allo zenzero

Per realizzare la ricetta Cremosa di zucchine e mela allo zenzero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cremosa di zucchine e mela allo zenzero

Ingredienti per Cremosa di zucchine e mela allo zenzero

brodocarne macinatacavolocipollacuminocurrymeleolio d'oliva extra-vergineradice di zenzeroscalognosemi di zuccaspeziezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cremosa di zucchine e mela allo zenzero

La ricetta Cremosa di zucchine e mela allo zenzero è un piatto leggero e cremoso, perfetto per una cena primaverile o estiva. Questa crema salata è un’ottima scoperta per chi ama la frutta nei piatti salati come me.

È una vellutata in cui la mela bianca aggiunge dolcezza e cremosità alle delicate zucchine, mescolate con curry, cumino e radice di zenzero fresco. Queste spezie stimolano il metabolismo e il palato con un retrogusto leggermente piccante e stuzzicante. Per gustarlo è meglio servirlo tiepido, dopo averlo frullato con un po’ di brodo, per ottenere una crema perfettamente cremosa e leggera.

Per preparare questa deliziosa crema salata, segue i passaggi sotto descritti.

  • Affetta la cipolla e lo scalogno e lasciali stufare in pentola con un cucchiaio di olio e.v.o. e poca acqua, a fuoco medio e con coperchio, per 5’ circa finchè saranno diventati trasparenti;
  • Nel frattempo, sbuccia la mela e riducila a dadini di circa 1 cm, lava le zucchine e riducile a rondelle, sbuccia lo zenzero e tritalo molto finemente a coltello;
  • Alzare la fiamma e unire alla cipolla le tre spezie, facciamo tostare qualche minuto e aggiungiamo le zucchine e la mela. Alziamo il fuoco e, mescolando spesso, insaporiamo bene le verdure nel mix di cipolla e spezie per 3’ circa;
  • Copriamo con brodo bollente e portiamo a bollore, poi abbassiamo il fuoco e lasciamo stufare con coperchio per 20’ circa;
  • Tostiamo i semi di zucca in una pentolina antiaderente per qualche minuto senza aggiungere condimenti, finchè inizieranno a sprigionare tutto il loro profumo, e affettiamo molto sottilmente un piccolo pezzo di cavolo viola;
  • Togliamo dal fuoco le zucchine e frulliamole con frullatore ad immersione per 5’ almeno cos’ da ottenere una crema ben vellutata. Riportiamo sul fuoco e lasciamo addensare per 5’;
  • Prima di servire in tavola attendiamo che la crema si sia intiepidita, impiattiamo e guarniamo i piatti con i semi di zucca, qualche filo di cavolo viola e un giro di olio a crudo;

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.