Ingredienti per Cremino al caffe’
- biscotti
- cavolo
- cioccolato
- coppa
- gelato
- ghiaccio
- panna da montare
- panna liquida
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cremino al caffe’
Il Cremino al caffe’ è un piatto tradizionale italiano, nato in Sicilia tra il XIX e il XX secolo. Originario delle cucine discrete e sostanziose delle famiglie aristocratiche, il Cremino al caffe’ è un piatto da dessert ricco e complesso, che combina sapori dolci e amari. Solitamente è servito in occasione di feste e celebrazioni, come ad esempio il Natale o la Pasqua.
Preparazione
- Pesare il biscotto e romperlo in pezzi piccoli.
- Effettuare il gelato: dare aiuta al cioccolato fuso, aggiungere la panna liquida e la zucchero, mescolare fino a completo scioglimento.
- Mettere il cavolo nel freezer per almeno 30 minuti.
- Fondere il cioccolato extrafein e lasciarlo raffreddare.
- Mettere la coppa nel freezer per almeno 30 minuti.
- Assemblare il Cremino al caffe’: sistema il gelato alla base di una coppa, sopra il gelato aggiungi un po’ di montato della panna, il cavolo, e infine sfumare la superficie con il cioccolato fuso.
- Mettere il Cremino al caffe’ in freezer per almeno 30 minuti per permettere la solidificazione dei componenti.
<li,Montare la panna da montare con un po' di zucchero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.