Cremini fritti, dei dolcetti squisiti e facili da preparare

Per realizzare la ricetta Cremini fritti, dei dolcetti squisiti e facili da preparare nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cremini fritti, dei dolcetti squisiti e facili da preparare

Ingredienti per Cremini fritti, dei dolcetti squisiti e facili da preparare

amido di maisestratto di vanigliafarina di risolatte interolimoniolio di semi di girasolepangrattatotuorlo d'uovozucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cremini fritti, dei dolcetti squisiti e facili da preparare

La ricetta Cremini fritti, dei dolcetti squisiti e facili da preparare è originaria della cucina italiana, in particolare della regione Campania. Questa ricetta prevede un mix di ingredienti dolci, come zucchero e latte, e della croccantezza del pangrattato e dell’amido di mais. I Cremini fritti, dei dolcetti squisiti e facili da preparare sono noti per la loro bontà e sono spesso serviti come dessert o snack in occasione di feste e riunioni familiari. Sono un piatto classico della cucina italiana, ideale per essere gustati in ogni momento della giornata.

La preparazione di questa ricetta è semplice e veloce, e richiede solo alcuni ingredienti: zucchero semolato, latte intero, amido di mais, estratto di vaniglia, farina di riso, limoni, olio di semi di girasole, pangrattato, tuorlo d’uovo, zucchero a velo.

  • Sciogli 200 g di zucchero semolato o granulato in 200 ml di latte intero caldo, aggiungendo un cucchiaio di estratto di vaniglia.
  • Aggiungi 250 g di amido di mais al composto di latte e zucchero, mescolando fino a quando questi non si sono ben sciolti.
  • Metti in frigorifero per almeno 2 ore il composto ottenuto fino a quando non si sarà ben raffreddato.
  • Prepara 100 g di pangrattato (con uovo sodo sbattuto e zucchero a velo nel composto di amido di mais)
  • Forma delle palline con il composto e poi inonda le superfici con olio d’oliva e pangrattato.
  • Frulla in una padella in cui si è bollita dell’olio di semi di girasole quando queste foglie sono fraganti così frittelle che non si attaccheranno a sole.
  • Se necessario aggiungi zucchero semolato e zucchero a velo per la loro preparazione.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Voglia di freschezza? Ecco le tartare di ananas con gelato

    Voglia di freschezza? Ecco le tartare di ananas con gelato


  • Pasto ricco con i peperoni ripieni con riso freddo alle verdure

    Pasto ricco con i peperoni ripieni con riso freddo alle verdure


  • Gamberi al curry: un piatto dallo sfizioso sapore orientale!    

    Gamberi al curry: un piatto dallo sfizioso sapore orientale!    


  • Borek libanesi: uno street food originale vegetariano e senza lattosio

    Borek libanesi: uno street food originale vegetariano e senza lattosio


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!