Ingredienti per Cremé parmentier ovvero crema di patate
- amido
- brodo di pollo
- burro
- cerfoglio
- crepes
- latte
- pancetta
- panna
- patate
- pepe bianco
- pollo
- porri
- prezzemolo
- sale
- tuorlo d’uovo
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cremé parmentier ovvero crema di patate
La ricetta Cremé parmentier ovvero crema di patate è un piatto originario della Francia, specificatamente della regione della Normandia. Questo piatto prende il nome dal famoso agronomo francese Antoine-Augustin Parmentier, che contribuì alla diffusione delle patate come alimento principale nella cucina francese. La Cremé parmentier è una ricetta che esalta i sapori delle patate, unite a quelli dell’pollo, del brodo di pollo e della panna, che ne fanno un piatto sostanzioso e saporito.
La Cremé parmentier è un piatto tipico dell’inverno, quando le patate sono più saporite e fresche. Viene generalmente servito come primo o secondo piatto, accompagnato da un contorno di verdure fresche o da una insalata.
Per preparare questa ricetta, occorrono i seguenti ingredienti: amido, brodo di pollo, burro, cerfoglio, crepes, latte, pancetta, panna, patate, pepe bianco, pollo, porri, prezzemolo, sale, tuorlo d’uovo, uova.
Scegliete le patate più belle e fresche e lessatele in acqua salata. Nel frattempo, fate soffriggere la pancetta con il burro e i porri in una padella capiente. Aggiungete il pollo e cuocetelo fino a quando non sarà cotto.
- In un’altra padella, fate sciogliere il burro e aggiungete la farina, mescolando bene.
- Aggiungete il brodo di pollo e il latte, mescolando continuamente fino a quando non si formerà un composto liscio.
- Aggiungete le patate lessate e schiacciatele con una forchetta.
- Mescolate il tutto aggiungendo la panna, il sale, il pepe e il tuorlo d’uovo.
- Aggiungete infine il pollo e mescolate bene.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.