Creme caramel cuisine companion con vaporiera

Per realizzare la ricetta Creme caramel cuisine companion con vaporiera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Creme Caramel Cuisine Companion con vaporiera

Ingredienti per Creme caramel cuisine companion con vaporiera

caramellolattesaletuorlo d'uovouovavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Creme caramel cuisine companion con vaporiera

La ricetta Creme Caramel Cuisine Companion con vaporiera è un classico dell’alta cucina, perfetto per un pasto da condividere con la famiglia e gli amici. Con i suoi sapori raffinati e il suo aspetto elegante, è un piatto che non può mancare in alcun menù.

La Creme Caramel Cuisine Companion con vaporiera è una delizia per il palato, con il suo cremoso e la sua bontà sono molto apprezzati. Il sapore dolce e la consistenza cremosa la rendono un piatto molto gustoso.

Per fare la Creme Caramel Cuisine Companion con vaporiera è necessario il caramello fatto con il pentolino, a temperatura di 160°, inserendo zucchero e acqua. Dopo 12 minuti (potenza 5) togliete il caramello dal fuoco e versatelo negli stampini. Distribuite il caramello anche sulle pareti degli stampini.

  • Inserite 700 ml di acqua per la funzione Steam, posizionate i cestelli e distribuite la crema negli stampini.
  • Mescolate a vel 9 per 10 secondi, poi mescolate a vel 3 per 1 minuto e mezzo.
  • Avviate il programma Steam, 100° per 35 minuti.
  • Una volta finito, fate raffreddare per qualche minuto prima di toccare la vaporiera e poi posizionate gli stampini in frigo per almeno 1 ora, meglio 2.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con melanzane e pecorino

    Torta salata con melanzane e pecorino


  • Torta di ricotta con solo tre ingredienti

    Torta di ricotta con solo tre ingredienti


  • Tagliatelle ai funghi e speck

    Tagliatelle ai funghi e speck


  • Menu settimana 2a settimana ottobre

    Menu settimana 2a settimana ottobre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.