La Crème caramel ha origini medievali e si è evoluta nel corso dei secoli, divenendo un piatto tradizionale della cucina francese. È un dessert cremoso e zuccherato, tipicamente servito in occasioni speciali come matrimoni e feste. Il sapore di Crème caramel è caratterizzato da un fondo di caramello croccante che completa il dolce e cremoso budino.
- Batte i tuorli d’uovo con lo zucchero e lo sciroppo per preparare il ripieno.
- Nella pentola di coccio, scendi la temperatura del fuoco e aggiungi zucchero, diluiscilo con acqua e fai cuocere fino al momento appena prima della caramellizzazione, ma non sovraccaricare.
- Tieni caldo il composto di tuorli d’uovo e latte e versa il fondo di caramello dentro il bollitore.
- Versa il composto di tuorli d’uovo e latte attorno al fondo di caramello
- Immergi il composto in acqua bollente e cuoci a vapore per trattamento di 60 minuti. Durante il cottura, tiene al caldo il contenitore in altra pentola.
- Escalda 2 cucchiai di acqua e un cucchiaino di zucchero e versa su ciascun budino.
- Gira il budino nel piatto e poggialo in frigorifero per almeno 12 ore.
- Togli il budino dal frigorifero e serve su un piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.