Creme caramel

Per realizzare la ricetta Creme caramel nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Creme caramel
Category dolci

Ingredienti per Creme caramel

  • caramello
  • latte
  • latte intero
  • limoni
  • sale
  • uova
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Creme caramel

La ricetta Creme caramel è un classico dolce francese, noto per la sua texture cremosa e la crosta caramellata. Questo piatto è stato creato nel XVIII secolo e da allora è diventato un elemento fondamentale della cucina francese. Il Creme caramel è solitamente servito come dessert, spesso accompagnato da un po’ di frutta e un cappuccino.

Per preparare il Creme caramel, inizia sovrapponendo 250 ml di latte intero e 250 ml di latte con 100 g di zucchero. Porta a ebollizione, mescolando costantemente. Preriscalda il forno a 180°C.

  • Crea una crosta caramellata nel fondo di 4 stampi per creme caramel. Per farlo, versa 2 cucchiai di acqua aiutandoti a distribuire l’acqua ai bordi degli stampi, facendola evaporare in pentola a fuoco basso fino a quando non diventa caramello.
  • Rivesti l’interno degli stampi con il caramello ottenuto.
  • Sciogli 100 g di zucchero in 250 ml di latte intero e 250 ml di latte a fuoco basso. Ra sciogliendo, versa le uova sbattute.
  • Vuoi far uscire il tufo, usa un centrifuga.
  • Infine, versa il cremoso sui fondi caramellati.
  • Inforna i 4 stampi per creme caramel in un contenitore abbastanza ampio con acqua in abbondanza.
  • Cuoci il creme caramel in forno per 45 minuti.
  • Togli il contenitore dall’acqua bollente, lascia cuocere per altri 10 minuti, prima di servirli.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio

    Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio


  • Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli

    Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli


  • Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica

    Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica


  • Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato

    Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.