Creme brulee

Per realizzare la ricetta Creme brulee nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CREME BRULEE

Ingredienti per Creme brulee

pannatuorlo d'uovouovavanigliazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Creme brulee

La ricetta CREME BRULEE si distingue per la sua cremosità e il contrasto tra il dolce dei tuorli d’uovo e la croccante caramello che si crea sulla superficie. Perfetta come dessert dopo un pasto, la sua delicatezza è un’esplosione di sapori che si scioglie in bocca.

  • Scaldate la panna fresca in un pentolino, senza farla bollire.
  • Sbattete i tuorli d’uovo con lo zucchero bianco e la vaniglia.
  • Versate la panna calda sui tuorli, amalgamando delicatamente.
  • Dividete il composto in piccole cocottine da forno.
  • Cuocete le creme in forno a 180°C per circa 40 minuti, fino a quando non si forma una leggera crosticina dorata.
  • Lasciate raffreddare le creme in frigorifero.
  • Prima di servire, spolverizzate la superficie con zucchero di canna.
  • Fiammeggiate lo zucchero di canna con un cannello per renderlo croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tagliatelle con le seppie

    Tagliatelle con le seppie


  • Pollo marinato al limone, un secondo semplice ma raffinato

    Pollo marinato al limone, un secondo semplice ma raffinato


  • Verdure grigliate in insalata

    Verdure grigliate in insalata


  • Petto di pollo gratinato con verdure al forno

    Petto di pollo gratinato con verdure al forno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.