La ricetta Crema zabaione al caff risale alle tradizionali ricette abruzzesi, dove viene spesso gustata durante le feste natalizie. Questo piatto presenta un contrasto di sapori fra il dolce e la bittersweet dell’amaro del cacao. La sua classica preparazione prevede l’unione di elementi semplici come biscotti, uova, zucchero e cacao amaro. Il nome “zabaione” deriva dall’italiano medioevale e significa “verso nella ciotola”, riferendosi al metodo di preparazione che consiste nel versare il composto caldo nella ciotola con i biscotti.
Per preparare la Crema zabaione al caff segue questa procedura:
- Mettete i biscotti savoiardi nella ciotola da servire.
- Seviziate il cacao amaro.
- Svelli il tuorlo d’uovo e lo zuccherate abbondantemente in una terrina di portata.
- Portate a ebollizione il tuorlo di uovo e il cacao amaro a fuoco basso, con movimenti rapidi mescolando.
- Versate il composto caldo sulla ciotola e lasciate raffreddare some e poi mettete nel frigo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.