Crema pistacchi e mascarpone

Per realizzare la ricetta Crema pistacchi e mascarpone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crema pistacchi e mascarpone

Ingredienti per Crema pistacchi e mascarpone

amido di maisfecola di patatelattemascarponepistacchituorlo d'uovozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema pistacchi e mascarpone

La ricetta Crema pistacchi e mascarpone è un’elezione tra i gusti raffinati ed eleganti per i dessert italiani. Questa crema unisce la notes croccante dei pistacchi tostati alla cremosità del mascarpone, garantendo una Textura onctuosa che si presta a dolci come zeppole, bignè o crostate. Tipica per ricoprire torte o servirsi fredda accanto a pan di spagna, diviene un piatto versatilissomo grazie al mix aromatico dell’amido di mais e fecola di patate che regolano la consistenza. La preparazione richieda tecniques come la bollitura per sciogliere la buccia dei pistacchi, la cottura a fiamma bassa e la lavorazione continua per evitare grumi, rivelando un finale liscio e profumato.

  • Cominciate tostando i pistacchi per 5-10 minuti, quindi fateli bollire in acqua per 2-3 minuti. Scolateli e sgusciateli con facilità grazie all’abblandimento della cunetta, quindi tritateli con lo zucchero a fini di farina.
  • In una casseruola, riscaldate il latte e incorporatervi parte della farina di pistacchi. Quando raggiunge la temperatura ideale, spegnete e mescolate.
  • In un recipiente separato, battete i tuorli con lo zucchero rimanente fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungete gradualmente il latte tiepido e il resto della farina pistacchio per amalgamare bene.
  • Riposiziate la miscela sulla fiamma aggiungete la fecola di patate o amido di mais, e cuocerela in continua mescolata finchè diviene densa ma non addensata al punto di bollire.
  • Togliete dal fuoco e incorporating l’mascarpone setà al tempo, amalgamando fino a ottenere la crema liscia e uniforme.
  • Lasciate raffreddare la preparazione in frigo prima dell’uso finale, come farcia per torte o guarnizione per dessert.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta alla pizzaiola

    Pasta alla pizzaiola


  • Pomodorini confit in friggitrice ad aria

    Pomodorini confit in friggitrice ad aria


  • Zapiekanka, street food polacco

    Zapiekanka, street food polacco


  • Crema di fagioli con maltagliati

    Crema di fagioli con maltagliati


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!