- Cominciate tostando i pistacchi per 5-10 minuti, quindi fateli bollire in acqua per 2-3 minuti. Scolateli e sgusciateli con facilità grazie all’abblandimento della cunetta, quindi tritateli con lo zucchero a fini di farina.
- In una casseruola, riscaldate il latte e incorporatervi parte della farina di pistacchi. Quando raggiunge la temperatura ideale, spegnete e mescolate.
- In un recipiente separato, battete i tuorli con lo zucchero rimanente fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungete gradualmente il latte tiepido e il resto della farina pistacchio per amalgamare bene.
- Riposiziate la miscela sulla fiamma aggiungete la fecola di patate o amido di mais, e cuocerela in continua mescolata finchè diviene densa ma non addensata al punto di bollire.
- Togliete dal fuoco e incorporating l’mascarpone setà al tempo, amalgamando fino a ottenere la crema liscia e uniforme.
- Lasciate raffreddare la preparazione in frigo prima dell’uso finale, come farcia per torte o guarnizione per dessert.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.