Crema piccante di ceci

Per realizzare la ricetta Crema piccante di ceci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Crema piccante di ceci

Ingredienti per Crema piccante di ceci

agliocecioliosalesciropposhoyu

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema piccante di ceci

La ricetta Crema piccante di ceci è una variante vegana di una ricetta classica che ho tratto dal libro “La rivoluzione della forchetta vegan”. Questo piatto è semplice da preparare e offre un sapore intenso e aromatico, perfetto per spalmarlo sul pane o usarlo come condimento per vari piatti.

Questa crema è caratterizzata da un gusto piccante e dolce, tipico della cucina asiatica, grazie all’uso di ceci lessati, aglio, sciroppo di agave, salsa shoyu e olio piccante al Habanero. È un piatto perfetto per coloro che amano le spezie e i sapori intensi.

La Ricetta Crema piccante di ceci può essere gustata in vari modi, come spalmata sul pane o come condimento per piatti vegetali. È un modo semplice e delizioso per aggiungere un tocco di sapore alle vostre pietanze.

  • Lessare 300 g di ceci in acqua bollente per circa 1 ora.
  • Scolare i ceci e metterli in un mixer insieme a 1 spicchio di aglio grande, 1 cucchiaio di sciroppo di agave, 1 cucchiaio di salsa shoyu e olio piccante al Habanero.
  • Frullare il tutto fino a ottenere una crema spalmabile.
  • Assaggiare e, in caso, aggiustare il sapore della crema.
  • Spremere il composto in un contenitore e lasciarlo raffreddare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!