- Cominciate scaldate l’amido di mais e lo zucchero mescolandoli in una padella antiaderente a fuoco basso.
- Aggiungete il latte di nocciole piano, frullando costantemente con una frusta per evitare grumi.
- Incorporate un pizzico di agar agar, portando il composto a ebollizione e mescolando ad alta intensità finché non raggiunge una densità leggera (considerate che, una volta raffreddata, tenderà ad addensarsi maggiormente).
- Cuocete fino a quando la crema presenta la consistenza desiderata: se preferite una versione morbida, riducete la cottura e/o omettete l’agar agar, come suggerito da alcuni lettori in commenti.
- Rivermete la crema in una ciotola e copritela con pellicola adesiva direttamente sulla superficie, per prevenire la formazione di croste.
- Conservate in frigorifero e integrate nei piatti scelti (es. torte estive o crepes con mèle) una volta solidificata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.