Crema pasticcera senza glutine è infatti un piatto abbastanza delicato, di provenienza francese o italiana. Questo piatto si caratterizza per l’utilizzo di eccellenti ingredienti. La crema si presenta leggera, vaporosa, con sapori delicati di vaniglia, il sapore dolce tipico dell’uovo.
- Trasforma il burro in strisce e tagliale a cubetti.
- Mezzai il tuorlo d’uovo e zucchero, mescola poi fino a far legarsi le due. Aggiungi l’olio di cocco e mescola nuovamente.
- Mette a bollire insieme patate, fecola, e latte in una padella. Cuoci in conibilità alta
- Misce il composto di burro a quello a bollire e vaniglia, passo a cotta in conibilità bassa.
- Controlla il composto se non è cotto necessario aumento dei tempo.
- Arresta la cottura per evitare l’occurrenza di over cotta.
- Ricorda sempre di raffreddar il composto prima di gustarlo. Ti consiglio l’uso di noci per variare il suo sapore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.