Crema pasticcera – ricetta base

Per realizzare la ricetta Crema pasticcera – ricetta base nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crema pasticcera – ricetta base
Category dolci

Ingredienti per Crema pasticcera – ricetta base

  • amido di mais
  • amido di riso
  • farina
  • latte
  • latte intero
  • panna fresca
  • tuorlo d’uovo
  • vaniglia
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema pasticcera – ricetta base

La ricetta Crema pasticcera – ricetta base è una preparazione fondamentale della cucina italiana, nota per la sua origine francese e per il sapore dolce e cremoso che la caratterizza. Questo piatto è spesso gustato come dolce, specialmente in occasioni speciali, e si abbina bene con vari tipi di paste, come i cannoli o le creme.

La ricetta base prevede l’utilizzo di amido di mais, amido di riso, farina, latte, latte intero, panna fresca, tuorlo d’uovo, vaniglia e zucchero. Questi ingredienti vengono combinati in modo da creare una crema liscia e omogenea, con un sapore intenso e dolce.

Inizia sciogliendo lo zucchero e la vaniglia nel latte caldo, poi aggiungi la farina e l’amido, mescolando bene per evitare la formazione di grumi.

  • Aggiungi la panna fresca e il latte intero, continuando a mescolare.
  • Unisci i tuorli d’uovo, precedentemente sbattuti, e mescola nuovamente.
  • Porta il composto a ebollizione, riduci il fuoco e lascia cuocere per qualche minuto, fino a quando la crema non si addensa.

Aggiungi gli ingredienti rimanenti e continua a mescolare fino a quando la crema non diventa liscia e omogenea. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta di mandorle con eritritolo, il trionfo dei dolci secchi

    Pasta di mandorle con eritritolo, il trionfo dei dolci secchi


  • Uova ripiene light, un antipasto per la Pasqua

    Uova ripiene light, un antipasto per la Pasqua


  • Malloreddus con carciofi e uova, per una Pasqua sarda

    Malloreddus con carciofi e uova, per una Pasqua sarda


  • Ricetta dei bianchini sardi

    Ricetta dei bianchini sardi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.