Crema pasticcera classica

Per realizzare la ricetta Crema pasticcera classica nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crema pasticcera classica

Ingredienti per Crema pasticcera classica

baccello di vanigliafarinalattetuorlo d'uovozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema pasticcera classica

La ricetta Crema pasticcera classica rappresenta uno dei pilastri della pasticceria italiana. Originaria della Francia, questa crema è stata importata in Italia nel corso del Settecento e si è immediatamente diffusa in tutta la penisola. La sua peculiarità risiede nella combinazione di sapori dolci e cremosi, che la rendono perfetta per essere abbinata a torte, paste e biscotti. Solitamente, la Crema pasticcera classica viene servita durante occasioni speciali come compleanni, matrimoni e festività natalizie.

  • In un pentolino, scalda il latte con il baccello di vaniglia fino a quando non raggiunge il punto di ebollizione.
  • Togli il pentolino dal fuoco e lascia riposare per 10-15 minuti, in modo da permettere al baccello di vaniglia di infondersi nel latte.
  • In un’altra ciotola, sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero fino a quando non diventano schiumosi.
  • Aggiungi la farina allo sbattimento dei tuorli d’uovo e mescola bene.
  • Versa il latte tiepido sulla miscela di tuorli d’uovo e mescola fino a quando non diventa cremosa e omogenea.
  • Trasferisci la crema in un contenitore e lasciala raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola

    Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola


  • Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto

    Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto


  • Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka

    Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka


  • Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni

    Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.