Crema pasticcera al rum

Per realizzare la ricetta Crema pasticcera al rum nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crema pasticcera al rum

Ingredienti per Crema pasticcera al rum

amido di maisburrofarina 00latte interomaizenarumtuorlo d'uovozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema pasticcera al rum

La ricetta Crema pasticcera al rum è un classico del dessert italiano, originario del Nord Italia, in particolare della regione del Veneto. Questo piatto è caratterizzato da un sapore dolce e avvolgente, con un tocco di rum che aggiunge una nota di sophisticatezza. La Crema pasticcera al rum è solitamente servita come dessert durante le feste e le occasioni speciali, accompagnata da biscotti o torte.

  • Mescola in un pentolino il latte intero, lo zucchero e l’amido di mais, portando il composto a ebollizione e cuocendo per 5 minuti.
  • Togli il pentolino dal fuoco e aggiungi il burro e la farina 00, mescolando bene.
  • Lascia raffreddare il composto, quindi aggiungi i tuorli d’uovo e la maizena, mescolando fino a quando il tutto risulti liscio.
  • Aggiungi il rum e mescola bene.
  • Versa la crema in una ciotola e lascia raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotoletta al pomodoro e gorgonzola

    Cotoletta al pomodoro e gorgonzola


  • Cous cous con pollo e peperoni

    Cous cous con pollo e peperoni


  • Torta salata estiva

    Torta salata estiva


  • Galette alle mele

    Galette alle mele


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.