Crema pasticcera al matcha, una variante dal sapore unico

Per realizzare la ricetta Crema pasticcera al matcha, una variante dal sapore unico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crema pasticcera al matcha, una variante dal sapore unico

Ingredienti per Crema pasticcera al matcha, una variante dal sapore unico

amido di maisburroestratto di vaniglialatte interosaletuorlo d'uovozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema pasticcera al matcha, una variante dal sapore unico

La ricetta Crema pasticcera al matcha, una variante dal sapore unico è ispirata alla tradizione francese della crema pasticcera, ma con un tocco inedito di gusto giapponese. Il matcha, il famoso tè verde giapponese, dona alla crema un sapore fresco e leggermente amaro, abbinato alla morbidezza e delicatezza della vaniglia. Questo piatto è solitamente servito come dessert o come componente del brunch, offrendo un’esperienza di gusto unica e intrigante.

  • Sciogliete lo zucchero semolato nel latte intero, portandolo a ebollizione.
  • Raffreddate la miscela e aggiungete l’estratto di vaniglia, lo stracciatella e il sale.
  • Sfumate il burro e il tuorlo d’uovo, amalgamandoli poi con la miscela di latte e vaniglia. Amalgamate bene.
  • Raggiungete la miscela con l’amido di mais, sciogliendolo gradualmente con il latte e mescolando bene.
  • Portate la crema a 85°C e tenetela in temperatura costante per 10-15 minuti.
  • Raffreddate la crema e servitela fredda, guarnita con uno strato di tuorlo d’uovo battuto e zucchero semolato se desiderato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta con i funghi

    Pasta con i funghi


  • Zucca in saor

    Zucca in saor


  • Involtini primavera con sfoglia nostrana  senza glutine

    Involtini primavera con sfoglia nostrana senza glutine


  • Giorno 17: riequilibrare i dosha

    Giorno 17: riequilibrare i dosha


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!