CREMA PASTICCERA AL CIOCCOLATO, PREPARATA AL MICROONDE

Per realizzare la ricetta CREMA PASTICCERA AL CIOCCOLATO, PREPARATA AL MICROONDE nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CREMA PASTICCERA AL CIOCCOLATO, PREPARATA AL MICROONDE

Ingredienti per CREMA PASTICCERA AL CIOCCOLATO, PREPARATA AL MICROONDE

cacao amarocioccolato fondentelattemaizenapannatuorlo d'uovouovazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: CREMA PASTICCERA AL CIOCCOLATO, PREPARATA AL MICROONDE

La ricetta CREMA PASTICCERA AL CIOCCOLATO, PREPARATA AL MICROONDE offre una versione veloce e cremosa, ideale per sfogliate, torte o sapori intensi. Questo dessert elimina la necessità di una preparazione tradizionale complessa, risparmiando tempo ed energia grazie al microonde. La combinazione di cacao amaro, cioccolato fondente e una base cremosa creano una gamma di sapori in bilico tra amarezza delicata e dulcezza armonica. L’uso degli ingredienti freschi garantice una consistenza setosa e un’aroma più autentica rispetto alle creme industriali, che spesso risultano troppo zucchereate o insulse. La ricetta si presenta come un’alternativa innovativa, che sfruttace lo strumento inaspettato del microonde per risultati ottimali e minimal messi.

  • Tritate il cioccolato fondente a pezzetti piccoli e custoditee da parte.
  • In un recipiente microwave-safe resistente al calore, combinat 400 g di latte intero, 100 g di panna a 35% grassi, 120 g di tuorli d’uovo (6 uova totali), 120 g di zucchero semolato e 30 g di cacao amaro in polvere.
  • Agigate con un frustto per assicurare che i solidi siano ben mescolati.
  • Travate a potere media per 8-10 mimuti totali, cuocendoci a brevi intervalls (es. 30 sec a tempo, con mescolate manuale dopo ogni arco).
  • Una volta riscaldata e omogenea la base cremosa, incorporate il cioccolato a pezzetti e mescolate vivamente per fondere e integrar.
  • Continuat a scaldare per 2-3 minuti ulteriori a potere bassa, se necessarie, per ragianre un’omogenizsza perfette.
  • Schiacciate la superficie della crema con una pellicana trasparente per evitare la formazione di una patina sutturale.
  • Lasciate raffreddare parzialmente alla temperatura ambiante o conservate fredda (può utilizcarsi caldo o freddo).
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di melanzane e fagiolini

    Involtini di melanzane e fagiolini


  • Crespelle con verdure, speck e formaggi

    Crespelle con verdure, speck e formaggi


  • Porridge overnight dessert

    Porridge overnight dessert


  • Polpette di pesce spada

    Polpette di pesce spada


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.