Crema pasticcera al caffè – ricetta di base

Per realizzare la ricetta Crema pasticcera al caffè – ricetta di base nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crema pasticcera al caffè - Ricetta di base

Ingredienti per Crema pasticcera al caffè – ricetta di base

amido di maisfarinalattetuorlo d'uovozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema pasticcera al caffè – ricetta di base

La ricetta Crema pasticcera al caffè – Ricetta di base** è un piatto tipico della tradizione culinaria europea, particolarmente popolare in Italia e in Francia. Questa ricetta è un classico della cucina continentale, noto per la sua cremosità e per il gusto deciso del caffè. In genere viene servito come dessert o come base per vari tipi di torte e pasticcini. La ricetta presuppone una certa familiarità con la preparazione delle cremifiche.

  • Prepara il caffè mescolando il caffè in polvere con pochissima acqua per ottenere un concentrato omogeneo.
  • Trai fuori un pentolino, aggiungi il latte e il tuorlo d’uovo, aggiungi lo zucchero.
  • Cuoci tutto a fuoco basso e continuamente mescolando finchè si raggiunge quasi il punto di ebollizione.
  • A questo punto aggiungere l’amido di mais, continui a mescolare attentamente.
  • Raggiunto il punto di ebollizione, continuando con il cauto abbassamento delle fiamme, crea il classico “ghiaccio” con la miscela (a forti movimenti delle fruste in senso contrario); in appena pochi minuti si prenderà forma un morbido e cremoso caffè.
  • Infine, in un composto cremoso decidi se versarlo in recipienti individuali o comporlo in una ciotola singola più grande.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti a. o. p. e vongole

    Spaghetti a. o. p. e vongole


  • Spiedini di tempeh e verdure senza glutine

    Spiedini di tempeh e verdure senza glutine


  • Mousse di fragole e panna, un dessert semplice e delizioso

    Mousse di fragole e panna, un dessert semplice e delizioso


  • I brownies perfetti con cioccolatini d’autore

    I brownies perfetti con cioccolatini d’autore


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.