Crema pasticcera al caffè

Per realizzare la ricetta Crema pasticcera al caffè nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crema pasticcera al caffè

Ingredienti per Crema pasticcera al caffè

caffè istantaneofarinalattemaizenatuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema pasticcera al caffè

La ricetta Crema pasticcera al caffè unisce il sapore caldo e delicato del caffè istantaneo al cremoso equilibrio di latte, zucchero e uova, creando una farcitura morbida e profumata. Questa ricetta si distingue per il suo aroma leggero che si sposa perfettamente con bignè, torte o crostate, offrendo una variante sofisticata alla classica crema. La sua versatilità e il piacere di uno zucchero lievemente caramellato lo rendono ideale per dolci freschi di pasticceria.

  • Sobborrite il latte (250 ml), escludendo mezzo bicchiere, in una casseruola.
  • Rimosso dal fuoco, sciogliete il caffè in polvere (5 g) mescolando con un cucchiaio di legno.
  • In una terrina lavorate i tuorli d’uovo con lo zucchero (125 g) finché si schiarriscono.
  • Aggiungete la farina 00 o maizena (25 g) setacciata e mescolate per eliminare eventuali grumi.
  • Versate il latte caldo nel composto a filo, continuando a mescolare con delicatezza.
  • Rimettete il tutto in pentola, riportate ad ebollizione e lasciate sobbollire a fuoco dolce, aggiungendo a intermittenza il latte freddo tenuto da parte per addensare la crema.
  • Spegnere quando assume consistenza spumosa e lasciate raffreddare, mescolando di tanto in tanto.
  • Coprite con pellicola a contatto per evitare la formazione di una crosta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Hamburger di cannellini

    Hamburger di cannellini


  • Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta

    Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta


  • Uova al pomodoro

    Uova al pomodoro


  • Parmigiana di melanzana al forno

    Parmigiana di melanzana al forno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.