Crema pasticcera ai frutti di bosco, senza uova

Per realizzare la ricetta Crema pasticcera ai frutti di bosco, senza uova nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crema pasticcera ai frutti di bosco, senza uova

Ingredienti per Crema pasticcera ai frutti di bosco, senza uova

amido di maisfrutti di boscolattesucco di frutti di boscozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema pasticcera ai frutti di bosco, senza uova

La ricetta Crema pasticcera ai frutti di bosco, senza uova rivoluziona la classica versione introducendo un tocco moderno: freschezza del succo estratto direttamente da frutti di bosco, la mancanza d’uova e un equilibrio tra sapore acido e dolce che rende il piatto ideale per farcite di torte, bignè o dessert freddi. La base dipende dall’amido di mais, che sostituisce gli albumi per un risultato cremoso e leggero. La chiave è l’estrazione del succo, ottenuto filtrando frutti cotti e zucchero, che conferisce al composto un colore autentico e un aroma intenso. La ricetta è flessibile, adatta a chi ama varianti creative, come usi in torte freddo oppure come farcia combinata con pasta frolla.

  • Cuoci i frutti di bosco insieme a una parte di zucchero e acqua in una pentola, portando a ebollizione per 10 minuti. Trasferisci il composto in un frullatore, frullamolo fino a omogeneità, quindi filtra per eliminare semi e bucce, conservando il succo ricavato.
  • In una padella a fuoco medio, mescola l’amido di mais con latte freddo finché non diventa una miscela liscia. Aggiungi il succo di frutti estratto precedentemente e lo zucchero rimanente. Mesccia costantemente con frusta o spatola per 5-7 minuti, finché la preparazione addensa e scioglie.
  • Mantieni a fuoco basso per 2-3 minuti supplementari per eliminare la consistenza appiccicosa dell’amido, poi trasferisci la crema in una ciotola. Copri con pellicolaaderente a contatto, lasciandola raffreddare prima dell’uso.
  • Per utensili elettronici come il Kcook Multi: usac la MIDIBLADE per cibati i frutti con zucchero e acqua a 98°C alla velocità 4 per 13 minuti. Successivamente frulla a velocità 10 per 2 min e filtra con colino. Nella ciotola pulita, mescola l’amido e versale il succo e latte, regolando temperatura e velocità come riportato nel procedimento specifico per il robot, rispettando tempi indicati.
  • Raffredda la crema coperta e conservala in frigo fino all’uso come farcia, per tartufi o servita con pasticcini croccanti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.