Crema pasticcera agli amaretti

Per realizzare la ricetta Crema pasticcera agli amaretti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CREMA PASTICCERA AGLI AMARETTI

Ingredienti per Crema pasticcera agli amaretti

zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema pasticcera agli amaretti

La ricetta CREMA PASTICCERA AGLI AMARETTI è una delizia italiana che risale alla tradizione biscottiera italiana, in particolare nelle isole liguri dove gli amaretti sono una componente fondamentale dei dolci tipici.

Nata da un’idea geniale degli chef liguri, questa crema da biscotti è un abbinamento perfetto tra l’aroma mandorlato degli amaretti e la dolcezza del zucchero. Trova posto sulla tavola dei pranzi speciali e dei cene informali e viene servita in piccole porzioni, solitamente come dolce o come accompagnamento ai caffè.

Preparazione:

  • Mischia lo zucchero con gli amaretti in un contenitore per amalgamarli perfettamente.
  • Aggiungi i tuoi ingredienti raffreddati, come ad esempio vino o acqua.
  • Metti il tutto sulla fiamma e cuoci a fuoco medio.
  • Non dimenticare di schiumare per ottenere quel tipico effetto cospicuo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.