La crema pasticcera è un dolce di tradizione italiana, e la sua preparazione è abbastanza semplice. La ricetta richiede solo alcuni ingredienti di base come il latte, le uova, lo zucchero e la farina, oltre alla scorza di limone e al burro.
- Versate il latte in una casseruola dal fondo spesso e fatelo sobbollire con un pizzico di sale e la scorza di limone.
- Montate col frullino elettrico i tuorli più un albume con lo zucchero, fino ad ottenere una crema spumosa e quasi bianca.
- Incorporate lentamente la farina setacciata, cercando di evitare la formazione di grumi.
- Versate su questo composto, dopo avere eliminato la buccia di limone, il latte caldo a filo.
- Aiutandovi col frullino o un cucchiaio di legno, date una bella mescolata e trasferite questo composto nella casseruola.
- Portate ad ebollizione a fuoco moderato e non smettere di mescolare.
- Continuate a cuocere per 5 minuti, sempre senza smettere di mescolare, in modo da ottenere la consistenza voluta.
- Una volta finita la cottura, aggiungete alla crema una noce di burro, che ritarderà la formazione della pellicina e renderà la vostra crema più lucida e delicata.
- Versate la crema pasticciera in una ciotola e fatela raffreddare del tutto prima di conservarla in frigorifero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.