Crema pasticcera

Per realizzare la ricetta Crema pasticcera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crema Pasticcera

Ingredienti per Crema pasticcera

burrofarinalattesalescorza di limonetuorlo d'uovouovavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema pasticcera

La ricetta Crema Pasticcera è un dolce fondamentale in pasticceria italiana.
La sua consistenza vellutata e il sapore delicato ed aromatico la rendono versatile: ideale per dolci come sfogliatelle, pasticcini o torte, ma anche per creme dessert o semplicemente per accompagnare frutta fresca.

  • Togliere la scorza di limone con un reamer.
  • In un pentolino, scaldare il latte con la scorza di limone e la vaniglia.
  • In un’altra pentola, sciogliere il burro a fuoco basso.
  • Versare la farina nel burro fuso e mescolare con una frusta per evitare grumi.
  • Aggiungere pian piano il latte caldo all’impasto di burro e farina, mescolando continuamente.
  • Sfiorare il fondo del pentolino con una spatola nel mentre la crema addensa.
  • Spegnere il fuoco e aggiungere lo zucchero e un pizzico di sale.
  • Mescolare con la frusta finché la crema è liscia e omogenea.
  • Rimuovere la scorza di limone.
  • Incorporare i tuorli d’uovo, uno alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
  • Versare la crema in un contenitore e coprirla con pellicola trasparente, a contatto con la superficie.
  • Far raffreddare in refrigeratore per almeno 2 ore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!

    Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!


  • Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso

    Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso


  • Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto

    Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto


  • Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais

    Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!