La crema pasticcera ha un sapore caratteristico grazie alla vaniglia, che le aggiunge un tocco di freschezza e profondità. Viene solitamente gustata come base per le torte e i dolci, ma può anche essere utilizzata come decorazione per le stesse.
Riscaldare il latte in un pentolino con la metà di una bacca di vaniglia o la vanillina.
- Sbattere i tuorli e lo zucchero con l’aiuto di una frusta.
- Aggiungere la farina o maizena.
- Eliminare la bacca di vaniglia e versare il latte riscaldato sul composto, amalgamare con la frusta stando attente ad evitare la formazione dei grumi.
- Riportare il composto sul fuoco e mescolare continuamente fino a che la crema non si sarà addensata.
- Trasferire la crema pasticcera in una ciotola e farla raffreddare coprendola con un foglio di pellicola.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.