La crema pasticcera, regina della pasticceria, è un’Ingredienti essenziale per farcire torte e pasticcini di vario tipo. Questa ricetta simplicity utilizza pochi ingredienti, molte uova e poca farina, ed un buon aroma di scorza di limone. La Crema pasticcera è un piatto classico che si rivela indispensabile per diversi occasioni.
Preparazione
- Taglia un ricciolo di scorza di limone e mettilo nel latte per scaldarlo.
- In una terrina, lavora bene i tuorli con lo zucchero fino a quando non saranno ben montati.
- Aggiungi la farina al composto di tuorli e zucchero, e mescola bene.
- Aggiungi il latte caldo al composto, mescolando per sciogliere il composto.
- Metti il tutto nel tegame e cucini sul fuoco a calore moderato, rimescolando lentamente ma in continuazione, finché la crema non sobbollisce piano piano.
- Lascia cuocere per 2 minuti, sempre rimescolando, dopo che la spuma bianca in superficie si è dissipata.
- Sempre che la crema è ancora calda, questa avrà un aspetto liquido, ma raffreddandosi tenderà ad addensarsi.
- Mescola la crema sino a quando non sarà fredda per evitare che formi un velo in superficie.
- Puoi farla raffreddare rapidamente mettendo il tegame a bagnomaria dentro una terrina d’acqua fredda con ghiaccio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.