Crema pasticcera

Per realizzare la ricetta Crema pasticcera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crema pasticcera

Ingredienti per Crema pasticcera

arancefecolafecola di patatelattelatte interolimonituorlo d'uovozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema pasticcera

La ricetta Crema pasticcera è un classico della pasticceria italiana, apprezzata per la sua semplicità e versatilità. Dal gusto delicato e dolce, accompagna torte, crostate, profiteroles e altri dolci rendendoli ancora più speciali.

  • Inizia portando a ebollizione il latte con la scorza delle arance e dei limoni.
  • In un pentolino, mescola il tuorlo d’uovo, la fecola e lo zucchero fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
  • Versa gradualmente poco alla volta il latte caldo sul composto di uova, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi.
  • Rimetti il tutto sul fuoco a fiamma bassa e cuoci continuando a mescolare vigorosamente fino a quando la crema si sarà addensata.
  • Elimina la scorza delle arance e dei limoni dal latte.
  • Copri la crema pasticcera con una pellicola trasparente a contatto per evitare che si formi uno strato di pelle e lasciala raffreddare completamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vitello tonnato finger food

    Vitello tonnato finger food


  • Quiche di zucchine facile e golosa

    Quiche di zucchine facile e golosa


  • Platano fritto

    Platano fritto


  • Spaghetti con pesto di limone e vongole

    Spaghetti con pesto di limone e vongole


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.